…e cosa te lo impedisce?
Il cliente ha difficoltà a interrompere o a dire di no. Di fatto prima di dare dei segnali di volersi allontanare da una conversazione intavolata con un terzo, riflette diecine di volte e alla fine evita di segnalare che il suo tempo a disposizione è terminato.
Intervento di PNL
Il cliente è bloccato in uno schema mentale limitante in quanto vede la realtà solo al 50%. Ovvero non considera affatto nei suoi schemi mentali di fare l’opposto di quanto ha fatto sinora. L’intervento di pnl è stato realizzato ponendo due domande:
1. Cosa te lo impedisce?
2. Cosa accadrebbe se lo facessi?
Spiegazione in termini di PNL
Le due domande sopra non sono domande propriamente venute dall’intuito ma sono domande frutto della conoscenza approfondita del metamodello. Il metamodello è un modello sopra al modello ovvero al linguaggio. Pertanto dall’affermazione del cliente si poteva facilmente evincere che si trattava di una cancellazione di una parte della realtà. L’informazione cancellata la si può recuperare attraverso le domande specifiche che favoriscono il recupero di questa informazione. Il cliente già dopo aver posto la prima domanda è diventato maggiormente consapevole del limite e con la seconda si è già posto in una posizione di poter realizzare che se facesse ciò che non ha mai pensato di fare e che comunque non ha fatto verosimilmente non accade nulla di negativo.