[email protected]

Single Blog Title

This is a single blog caption
23 Mar 2016

Aiuto! Il terremoto!

/
Comments0
/

Il cliente riporta che dopo il terremoto del 2012 in Emilia da lui vissuto nel cuore della notte nella sua camera a Verona, tutte le volte che provava a dormire in quella camera di quella casa aveva grosse difficoltà e poteva dormire solo supino.

Intervento di PNL

Ho chiesto al cliente se vi fossero altre camere in cui riusciva a dormire placidamente e con la massima naturalezza. Il cliente risponde che ad esempio nella sua casa di Bolzano non ha nessuna difficoltà.
L’intervento di PNL si è basato sull’estrapolazione in prima battuta di tutte le sottomodalità del cliente relative a come aveva registrato nel suo cervello la camera di Verona. Ogni esperienza umana infatti può essere codificata o in termini visivi o in termini auditivi o cenestesici, olfattivi e gustativi. Ma tutto ciò non basta né per andare alla fonte dell’esperienza umana né tanto meno per modificarla. Per modificarla dobbiamo chiedere i dettagli dell’esperienza e dunque le cd sottomodalità. In questo caso si trattava di sottomodalità di tipo visivo con cui il cliente aveva registrato l’esperienza del terremoto. Questa informazione così registrata nel suo cervello dava luogo ad uno stato di agitazione ogni volta che tentava di andare a dormire in quella camera di Verona. Bene. Una volta estrapolate le sottomodalità della stanza di Verona ho provveduto ad estrapolare le sottomodalità della stanza di Bolzano dove il cliente era solito dormire placidamente. Infine, ho provveduto a sovrapporre le sottomodalità della stanza di Bolzano all’immagine della stanza di Verona dando luogo così e nell’arco di pochi minuti ad un cambiamento percettivo tale per cui il cliente proiettato ad una situazione futura in cui avrebbe potuto sperimentare la camera di Verona si è sentito in uno stato di profondo relax adeguato a poter dormire placidamente come se fosse stato nella camera di Bolzano.

Spiegazione in termini di PNL

La qualità dell’esperienza umana è fortemente condizionata dalla qualità delle sue sottomodalità. Una esperienza è bellissima solo se le sue sottomodalità sono davvero bellissime. Una esperienza sarà bruttissima solo e solo se le sue sottomodalità sono analogamente brutte. In questo modo noi possiamo modificare rapidamente il comportamento indesiderato attraverso la rimodulazione delle sottomodalità. Un soggetto molto motivato rispetto ad un comportamento X (comportamento indesiderato) pone in essere quel comportamento solo perché le relative sottomodalità sono molto attraenti. Nel momento in cui quelle sottomodalità di quel comportamento indesiderato però diventano meno attraenti e motivanti, allora il cambiamento è dietro l’angolo.

Leave a Reply

2 + diciannove =